Una collaborazione birraria che mi consente di parlare anche di “altro”. Partiamo dalla birra, la Thornbridge/Sierra Nevada Twin Peaks, messa sul mercato da poco più di un mese e frutto del lavoro congiunto di Rob Lovatt, Head Brewer di Thornbridge, e Steve Grossman Beer Ambassador di Sierra Nevada che è andato fino nel Derbishire per … Continua
“I rate – therefore I am”
Il colpevole è sempre lui, sempre il solito, Henrik Papsø, nome in codice Papsoe. A due anni di distanza dal post che gli avevo in parte dedicato, Papsoe ritorna agli onori della cronaca (birraria): il prossimo 21 maggio, infatti, al Fermentatoren di Copenaghen, verranno festeggiate le 25.000 recensioni postate su Ratebeer da uno dei suoi più … Continua
Ut laetificet cor
Non sono cistercensi come in Belgio (e in Olanda e in Germania), ma sono anch’essi monaci; sono benedettini, sia i monaci della comunità di san Pietro e Paolo della Cascinazza a Buccinasco (Milano) sia i monaci del monastero di San Benedetto a Norcia. Fra le mura del monastero brianzolo sono state brassate le prime birre … Continua
L’hanno battuto sul tempo
Chi è rimasto fregato è Tomme Arthur, al quale una allegra brigata di attempati porporati ha tagliato l’erba sotto i piedi. Tomme, oltre ad essere un eccellente mastro birraio, è anche un personaggio a tutto tondo, non si sa fino a dove “reale” o “confezionato a misura di marketing”. Lui e il “suo” birrificio (The … Continua
“Grande” e “Piccolo”
Due strategie diverse, due tipi di investimenti economici ovviamente diversi, risulti finali necessariamente diversi. Due modi e due mondi di intendere la birra da anni in contrasto fra di loro (ad oggi non si può parlare di una vera e propria alternativa fra i due, perchè a pari livello non sono). Quello delle multinazionali del … Continua
Video vintage?
Mi ci sono imbattuto cercando altre cose, e mi ci sono fermato, non riuscendo ad andare oltre. Sono alcuni video nei quali il beer hunter Michael Jackson dimostra di quanto era avanti. Il suo pellegrinaggio in California nel 1989, rivisto con gli occhi di oggi, era l’anticipazione di un futuro che per noi oggi è … Continua
Inside & Outside
Rimini, Premio Birra dell’Anno 2013, organizzato da Unionbirrai. Tre giorni vissuti a palla, un gran giro di birre da assaggiare, schede da compilare, premi da assegnare. Nell’attesa del sabato, quando quello che tu (e gli altri) hai fatto al buio, viene svelato a tutti, te compreso. E’ la seconda volta per me, e me la … Continua
La classifica del Premio Birra dell’Anno 2013
Intanto le classifiche, quelle ufficiali, delle birre vincitrici in ciascuna delle 24 categorie nelle quali si è articolata l’edizione 2013 del Premio Birra dell’Anno organizzata da Unionbirrai. Domani i “commenti”. 1) Chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico: “Italian Lager” 1. Pilsner – Birrificio Artigianale Veneziano 2. Slurp – Soràlamà 3. La Grigna – Birrificio Lariano 2) Chiare, … Continua
Si ritorna a scuola
Oggi si ri-parte per Rimini, oggi si ri-torna a scuola. E lo faccio, anche quest’anno, con grande piacere. Avere l’opportunità di far parte della giuria che Unionbirrai ha messo assieme per valutare tutte quelle birre che i relativi birrifici hanno iscritto all’edizione 2013 di Birra dell’Anno è davvero cosa non da poco. Li considero, come … Continua
Ippon Matsu
Ci avevo già buttato l’occhio, lo considero uno dei migliori progetti di comunicazione birraria che hanno visto la luce lo scorso anno. Ci avevo fatto caso, mi avevano decisamente colpito, e l’avevo messo per scritto: … Se fossi un birraio, mi piacerebbe che le mie birre avessero queste bottiglie Sono le (splendide) bottiglie del progetto … Continua